Il d.lgs. 30/06/2016, n. 127 (Norme per il riordino della disciplina in materia di conferenza dei servizi, in attuazione dell’art. 2 l. 07/08/2015, n. 124 – cd. Decreto Semplificazioni) introduce, all’art. 4, novità in materia di Valutazione di impatto ambientale. La nuova normativa, infatti, prevede che qualora un progetto sia sottoposto a valutazione di impatto ambientale, tutte le autorizzazioni, intese, concessioni, licenze, pareri, concerti, nulla osta e assensi comunque denominati, necessari alla realizzazione del medesimo progetto, vengono acquisiti nell’ambito della conferenza di servizi di cui all’articolo 25, comma 3, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, convocata in modalità sincrona ai sensi dell’articolo 14-ter. La conferenza è indetta non oltre dieci giorni dall’esito della verifica documentale di cui all’articolo 23, comma 4, del decreto legislativo n. 152 del 2006 e si conclude entro il termine di conclusione del procedimento di cui all’articolo 26, comma 1, del medesimo decreto legislativo. Resta ferma la specifica disciplina per i procedimenti relativi a progetti sottoposti a valutazione di impatto ambientale di competenza statale. Il decreto entra in vigore a partire dal 28/07/2016.
D.lgs. 30 giugno 2016, n. 127