News Ambiente – Delega di funzioni in materia ambientale: requisito dimensionale dell’impresa e divieto di sub-delega

In detta sentenza, la Corte di Cassazione fornisce alcuni utili chiarimenti in ordine ai presupposti di applicazione dell’istituto della delega di funzioni in materia ambientale. In primo luogo, pur dando atto della presenza di pronunce di legittimità volte a negare in toto la rilevanza del requisito della dimensione dell’impresa ai fini di una valida e legittima delega di funzioni, la Terza Sezione della Corte ritiene che tale presupposto sussista nella materia in esame ma che lo stesso debba essere valutato in concreto in base alle esigenze organizzative dell’azienda intese in senso qualitativo e non quantitativo.

Inoltre, con riferimento all’istituto della sub-delega in materia ambientale, la Corte di Cassazione, pur non assumendo sul punto una posizione chiara, evidenzia la contraddittorietà dell’ iter argomentativo addotto dal giudice di merito che, dapprima sostiene la possibilità di applicazione analogica della disciplina dettata in ambito di salute e sicurezza suoi luoghi di lavoro ma, successivamente, ipotizza l’esistenza di un divieto di sub-delega. L’art. 16 D.lgs. 81/2008, al contrario infatti, ammette tale istituto, previa intesa con il datore di lavoro.

Cass. Pen., Sez. III, 20 Novembre 2017 (Udienza del 15.06.2017) n. 52636