News Ambiente – Il 29 Settembre 2020 è entrato in vigore il D.lgs. 121/2020 il quale introduce talune modifiche in materia di discariche di rifiuti

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale al n. 228 del 14 Settembre 2020, il provvedimento in esame – dando attuazione alla Direttiva (UE) 2018/850, modificativa della Direttiva 1999/31/CE – introduce importanti novità nel testo del D.gs. 36/2003, in materia di discariche di rifiuti. Tra le modifiche più rilevanti va, in primo luogo, annoverato il neo introdotto divieto di smaltimento in discarica dei rifiuti idonei al riciclaggio o al recupero di altro tipo, in particolare dei rifiuti urbani, ad eccezione di quelli per cui il conferimento in discarica produca il miglior risultato ambientale; in secondo luogo, di seguito all’art. 7 D.lgs. 36/2003, anch’esso modificato, sono stati inseriti gli articoli articoli dal 7-bis al 7-octies volti a regolare, i primi due, la caratterizzazione di base e la verifica di conformità dei rifiuti ai fini dell’ammissibilità in discarica e, gli altri, a disciplinare particolari tipologie di discariche. In ultimo, è stato abrogato il Decreto Ministeriale 27 Settembre 2010 sebbene i limiti di cui al suo articolo 6 tabella 5 nota a) rimangano in vigore sino al 1° Gennaio 2024.

Decreto Legislativo n. 121 del 03 Settembre 2020 recante “Attuazione della direttiva (UE) 2018/850, che modifica la direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti”.