News Ambiente – Con Delibera n. 14 del 21 Dicembre 2021, il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha adottato il modello di Documento unico di cui all’art. 230, comma 5°, D.lgs. 152/2006

Occorre, in premessa, ricordare come, ai sensi dell’art. 35 D.L. 77/2021, convertito con modificazioni dalla L. 108/2021, la raccolta e il trasporto dei rifiuti provenienti dalle attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie di qualsiasi tipogia devono essere accompaganti «da un unico documento di trasporto per automezzo e percorso di raccolta», da adottarsi, appunto, con deliberazione dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali. Con delibera n. 14 del 21 Dicembre 2021, pertanto, il Comitato Nazionale ha adottato il modello di documento unico summenzionato.

Inoltre, all’articolo secondo del provvedimento, il Comitato ha chiarito come il documento unico:

– possa essere utilizzato come sostitutivo del formulario di identificazione di cui all’art. 193 D.lgs. 152/2006 solo in caso di trasporto effettuato dal luogo di produzione del rifiuto (derivante da attività di pulizia manutentiva) al raggruppamento temporaneo ovvero all’impianto di trattamento; 

– è emesso, in tal caso, dal soggetto che effettua l’attività di pulizia – che coincide con il trasportatore;

– è prodotto e vidimato, in tal caso, con modalità virtuali mediante apposita applicazione digitale disponibile sul sito dell’Albo nazionale dei gestori ambientali; deve essere identificato da un numero univoco e deve essere stampato e compilato in duplice copia;

– va ad integrare il registro di carico e scarico, una volta concluso il trasporto.

Si precisa, altresì, che in caso di trasporto e conferimento direttamente all’impiato di destinazione sarà possibile annotare un unico movimento (carico e scarico contestuale) indicando nella prima colonna del registro il numero univoco apposto virtualmente al momento della generazione del documento unico; parimenti, in caso di trasporto a raggruppamento temporaneo.

La successiva attività di trasporto dal raggruppamento temponeo all’impianto di destino, invece, deve essere accompagnata dal formulario di identificazione del rifiuto.

Deliberazione del Comitato Nazionale dell’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali del 21 Dicembre 2021 n. 14 recante «Definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ai sensi dell’articolo 230 comma 5 del Decreto Legislativo 152/2006».