News Ambiente – L’utilizzo di rifiuti derivanti da opere di demolizione costituisce attività di recupero

La Terza Sezione della Suprema Corte di Cassazione ha in tale pronuncia richiamato un principio di diritto ormai consolidato tanto a livello nazionale che sovranazionale; si afferma, infatti, che l’utilizzo, in una determinata attività, di rifiuti provenienti da opere di demolizione costituisce operazione di recupero ed in quanto tale soggiace alla relativa disciplina di cui al decreto legislativo n. 152 del 2006. Nella prefazione in fatto della sentenza si richiama, inoltre, l’interpretazione sul punto operata dalla Corte di Giustizia dell’Unione Europea ( C- 358/11 sentenza del 7.03.2013) la quale, conformemente a quanto sopra riportato, sostiene che per veder integrata l’attività di recupero del rifiuto non sia necessario un procedimento di trasformazione dello stesso ma sia sufficiente un suo impiego diversificato da quello a cui era adibito prima di diventare rifiuto.

Cass. Pen. Sez. III, 07.07.2017 (Udienza del 16.06.2017) n. 33066