News 231/2001 – Anche una società unipersonale può essere chiamata a rispondere a titolo di responsabilità amministrativa da reato

L’art. 1 del D.lgs. 231/2001 rende manifesto come la normativa in parola sia rivolta a qualsiasi ente inteso come entità diversa dalla persona fisica  indipendentemente dalla effettiva personalità giuridica dello stessa e dallo scopo lucrativo o meno dalla medesima conseguito. Sulla scorta di tale affermazione, la Corte di Cassazione ha sostenuto che se presupposto indefettibile per l’applicabilità della disciplina di cui al Decreto Legislativo n. 231 del 2001 è la presenza di un “soggetto di diritto metaindividuale” tale è anche la società unipersonale quale autonomo centro di interessi distinto rispetto alla persona fisica che ne detiene le quote.

Cass. Pen., Sez. VI, 25 Ottobre 2017 (Udienza del 25.07.2017) n. 49056