News 231/2001 – La sentenza emessa ai sensi dell’art. 131bis c.p. a favore della persona fisica non pregiudica la responsabilità dell’ente

Nonostante la stessa Corte di Cassazione faccia presente come la littera legis dell’art. 8 del d.lgs. 231/2001 potrebbe far deporre per una esclusione della permanenza della responsabilità dell’ente in caso di pronuncia applicativa della particolare tenuità del fatto all’imputato del reato–presupposto, il giudice di legittimità propende per una diversa ed alternativa ricostruzione normativa. Prendendo le mosse da un suo precedente orientamento, in virtù del quale, in presenza di una dichiarazione di prescrizione a favore della persona fisica imputata del reato presupposto, il giudice deve procedere autonomamente all’accertamento della responsabilità dell’ente previamente verificando, in via incidentale, la sussistenza stessa del reato, la Suprema Corte di Cassazione giunge a pronunciare il medesimo principio di diritto anche in presenza di una sentenza di applicazione della particolare tenuità del fatto.

Cass. Pen., Sez. III, 28 Febbraio 2018 (Ud. del 17.11.2017) n. 9072