Il documento in parola costituisce aggiornamento delle misure già predisposte nel precedente Protocollo sottoscritto in data 24 Aprile 2020 le quali, seppur tenute in debita considerazione, sono state riviste e adeguate alle prescrizioni imposte nei diversi provvedimenti adottati dal Governo – da ultimo, il D.P.C.M. 2 Marzo 2021 – e dal Ministro della salute, pur sempre allo scopo di agevolare le imprese nell’adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio.
Al pari del precedente, il nuovo protocollo si sofferma sui profili concernenti: l’obbligo di adeguata informazione ai lavoratori e a chiunque abbia accesso al luogo di lavoro; la regolamentazione delle modalità di ingresso in azienda, anche da parte di fornitori esterni, nonchè di pulizia e la sanificazione del luogo di lavoro; l’obbligo di rispettare specifiche precauzioni igieniche personali e di fornire ai lavoratori idonei dispositivi di protezione individuale; le modalità di gestione degli spazi comuni, dell’entrata e uscita dipendenti nonché di una persona sintomatica in azienda; l’organizzazione dell’orario di lavoro e delle trasferte; la sorveglianza sanitaria e, in ultimo, l’aggiornamento del Protocollo.
Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”, sottoscritto in data 06 Aprile 2021.