News Sicurezza – Sulla possibilità di individuare medici competente ulteriori a quelli nominati per la sede di originaria assegnazione in caso di lavoratori in smart working dal proprio domicilio: il Ministero del Lavoro risponde all’interpello di Confcommercio

E’ stato richiesto all’apposita Commissione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro se sia possibile per i datori di lavoro continuare attivamente la sorveglianza sanitaria dei lavoratori videoterminalisti che operano in smart working dal proprio domicilio o, comunque, da sedi anche molto lontane da quella di originaria assegnazione mediante l’individuazione di medici competenti ulteriori e diversi da quelli già nominati, dislocati in luoghi prossimi alla sede di lavoro effettiva e, comunque, «specificamente individuati per apposite aree territoriali (provincie e/o regioni) e appositamente nominati esclusivamente per tali aree e per le tipologie di lavoratori operanti da tali aree».

A tal proposito, la Commissione istituita presso il Ministero del Lavoro – dapprima richiamando le disposizioni di cui agli artt. 2, 3, 18, 25 e 39 D.lgs. 81/2008 e 22 del D.lgs. 81/2017 – ha chiarito come la previsione di cui all’art. 39 TUSL ammetta la possibilità di nominare più medici competenti, individuandone uno con funzioni di coordinamento, solo allorquando si tratti di «aziende con più unità produttive», «gruppi d’imprese nonché qualora la valutazione dei rischi ne evidenzi la necessità».

Ne consegue l’impossibilità di ricondurre la nomina di più medici competenti alla previsione da ultimo richiamata; previsione che, chiarisce la Commissione, qualora operante vede riconosciuto in capo ad ogni singolo medico nominato tutti gli obblighi e le responsabilità previste dalla legge.

Ministero del Lavoro – Commissione per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – Interpello n. 1/2023 avente ad oggetto «Interpello ai sensi dell’articolo 12 del d.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni, in merito alla “nomina del medico competente in relazione ai lavoratori in smart working”»