La Corte di Cassazione con questa importante sentenza, pone l’accento sul fatto che una corretta impostazione della governance societaria è uno degli elementi essenziali al fine di poter affermare che l’ente si è dotato di un modello organizzativo efficace. La delega costituisce infatti un elemento qualificante nell’organizzazione aziendale poiché è la legge a costituire la persona giuridica come soggetto direttamente responsabile della gestione del ciclo del rifiuto.
La responsabilità degli amministratori in materia di gestione dei rifiuti, deriva non solo dai principi fissati dall’art. 178 D.lgs 152/06, che fa carico a tutti i soggetti, a qualunque titolo coinvolti nella produzione, distribuzione, utilizzo e consumo dei beni da cui originano i rifiuti, del dovere di cooperare nella gestione del ciclo dei rifiuti, ma più direttamente dal fatto che titolare dell’attività è la persona giuridica da essi rappresentata definita come “produttore del prodotto” e/o comunque “detentore” del rifiuto ai sensi dell’art. 178 comma 1 lett. g) e h) del D.lgs 152/06.